Risultato colloquio WEP 31.01.14

20140425-230416.jpg

Il giorno dopo il colloquio ero tipo “oddio ancora niente mail”
Il 2 giorno “non mi hanno accettata, ho fatto schifo”
Il 3 giorno “son troppo in ansiaaaa, quando arrivaaaa?!”
Il 4 giorno apro la mail…*TADADAAAAAN*
Sono saltata davanti al pc, i brividi, ho iniziato a tartassare di messaggi i miei amici “mi hanno accettataaaaaa! Piffero (per non essere volgare) seeeee! Parto parto parto! *improvvisazione di una danza indiana*
Un’emozione bellissima davvero! *^*

 

 

Insieme alla mail c’era anche l’allegato per la compilazione del WEP book, per il quale avevo 3 settimane a disposizione ma ci ho messo tipo 1 mese e mezzo. Credo sia la parte più brutta, impegnativa e odiosa di tutto il processo. E anche la più odiata dagli exchange students!

Beh, allora: consiste in numerosi step, alcuni da stampare e portare a scuola e dal medico, altri da compilare online e blablabla. La parte più traumatica è stata scrivere le lettere! 500 parole circa se non sbaglio.

Alla fine, dopo tanto, ce l’ho fatta, e Mara controllandolo mi ha inviato una mail con scritto che sarebbe partita la ricerca della famiglia, e che avrei dovuto essere paziente, questo il 3.04.14.

Il problema è che ancora non avevo versato nessuna rata a causa del visto (sono cittadina cinese) che mi servirà per il Regno Unito.

Un giorno ricevo una telefonata da Mara che mi fa il cosiddetto cazziatone dicendomi che se non avessi pagato entro il 15.04 almeno la prima rata avrebbe chiuso le pratiche e non mi avrebbe fatta partire; inoltre mi ha detto che di lì a poco ci sarebbe stata un’orientation a Firenze e che non mi  avevano invitato perché appunto non avevo pagato.

Ero terrorizzata, e per questo fatto ero indecisa se pagare o no, anche perché se non riuscissi a ottenere il visto, i soldi rimarrebbero alla WEP, e non mi sembra per niente giusto e logico.

Ho pianto varie volte perché ero veramente frustrata e il terrore di non poter partire mi mangiava viva proprio.

Leave a comment